Nonostante che da circa tre mesi utilizzo questa applicazione, qualcosa ancora non mi convince.
Sicuramente un software di buon livello con numerosi strumenti che fanno invidia a software più in voga e dal prezzo esorbitante.
Cosa non mi convince ?
1) la sezione esportazione ( Persona esporta ) mi sembra un doppione della semplice esportazione del menù File.
2) durante l’esportazione dal Menù File > Esporta, durante il salvataggio non è presente come directory di salvataggio Immagini, come invece compare nel Finder.
3) per quanto riguarda il trattamento di numerose immagini, non è possibile avere una veduta d’insieme per poterle trattare in blocco per avere esposizione, luci, ombre, contrasto, etc omogenei a meno di non avere un secondo monitor su cui aprire diverse immagini, ma anche possedendo un secondo monitor la lavorazione in Batch non è agevole, tanto che utilizzo tuttora il software che utilizzavo in precedenza, esportando poi le immagini in copia formato PSD in Affinity per preparare la parte grafica utilizzando i Livelli, le guide, la selezione, livelli Testo.
4) la creazione di set personalizzati per l’esportazione risulta un po macchinosa, non proprio così intuitiva, costringendoti a spostarti dalla colonna strumenti di destra all’interfaccia di esportazione del Menù File>Esporta, non mi riesce di capire questa logica, se di logica si tratta !
Mi auguro che qualche critica costruttiva aiuti la Software House Serif Lab a ottimizzare Affinity Photo